Attività didattiche, educative e di divulgazione a cura di CoopCulture
E-mail: museicivici.trieste@
Call center: 040 9892032
BENVENUTI AL MUSEO SARTORIO
- Scuola primaria, scuola secondaria
- Visita didattica generale
- Durata: 60’
- Euro 80 gruppo classe
- Ingresso libero
La visita racconta le vicissitudini della famiglia Sartorio inserendole nelle mode del tempo e nella storia di Trieste porto-franco asburgico. Una famiglia alto borghese che ha vissuto e che ci consente di rivivere spazi, arredamenti e gusti dell’epoca, aggiungendo una nota di quotidianità con la cucina, le biblioteche e la cappella privata. Non mancherà una visita alla preziosissima collezione di opere di Tiepolo e alla quadreria.
I TIEPOLO DEI SARTORIO
- Scuola primaria, scuola secondaria
- Visita didattica generale
- Durata: 60’
- Euro 80 gruppo classe
- Ingresso libero
Un percorso che partendo dai viaggi del grande pittore veneziano ci porta a Vienna e poi a Trieste, alla scoperta di una raccolta straordinaria di disegni preziosi, visibili a rotazione. Nel 1893 Giuseppe Sartorio comprò la collezione a Trieste da un antiquario, le vicissitudini poi si intrecciano con la storia, e i disegni partirono da Trieste nel 1916 per tornarvi solo nel 1941. Tale collezione può essere annoverata tra le più importanti nell’ambito del corpus grafico della pittura veneta settecentesca, sia per il considerevole numero di pezzi, 254 fogli, sia perché, coprendo tutto l’arco cronologico dell’arte di Giambattista Tiepolo, si configura come un punto fermo per lo studio dell’opera del maestro.
LA VITA QUOTIDIANA NELL’800
- Scuola dell’infanzia, scuola primaria
- Visita gioco
- Durata: 90’
- Euro 120 gruppo classe
- Ingresso libero
Una visita gioco che ci farà scoprire all’interno della casa particolari inaspettati e interessanti che non potremo mai più dimenticare, a cominciare dall’albero genealogico, per passare alla cucina con una enorme collezione di stampi di rame che arricchiscono la collezione dal 2002, ma a cosa servivano? E quel buco sul soffitto?…
SARTORIO, UNA VITA PER IMMAGINI
- Scuola primaria, scuola secondaria di I grado
- Visita tematica di approfondimento
- Durata: 90’
- Euro 120 gruppo classe
- Ingresso libero
Un percorso ricco, piacevole e curioso tra le sale, la cucina, le biblioteche, la Sala Gotica e i preziosissimi e bellissimi disegni di Giambattista Tiepolo. Come viveva e cosa faceva una famiglia altoborghese nell’800 a Trieste? Cosa leggeva e cosa mangiava? Quale era lo stile artistico più in voga? E quello musicale? Tante saranno le curiosità che si scopriranno di sala in sala.
HISTRIA E IL TRITTICO SANTA CHIARA
- Scuola secondaria
- Visita tematica di approfondimento
- Durata: 90’
- Euro 120 gruppo classe
- Ingresso libero
L’unico importante trittico medievale a Trieste è qui nella casa Museo Sartorio ed è dedicato a Santa Chiara. Eseguito a tempera su tavola nei primi due decenni del Trecento, si compone di uno scomparto centrale e di due portelle laterali, un tempo richiudibili. Da questa splendida opera si passa alle sale della collezione “Histria”, che offrono un excursus sulla pittura veneta dal Trecento al Settecento attraverso capolavori da Paolo Veneziano a Tiepolo, provenienti dall’Istria. Un percorso affascinante che attraversa i secoli e l’Adriatico.