
#iorestoacasa #restauro #museichiusimuseiaperti
In questi giorni sospesi, i musei del Comune di Trieste vi propongono novità e approfondimenti sulle opere d’arte conservate ed esposte: la storia, i restauri, le riscoperte, i protagonisti. Perché la cultura non si ferma.
Dalla giornata odierna e fino a martedì 19 maggio, con cadenza bisettimanale (martedì e venerdì ed anche, eccezionalmente, giovedì 30 aprile), sui siti istituzionali del Museo Revoltella, Museo Sartorio e Museo d’Arte Orientale, verrà pubblicata a rotazione una serie di schede di approfondimento relative ad alcune opere restaurate dell’importante lascito Lanieri. Grazie alla generosità di Maria Lanieri, che ha voluto dare seguito alla volontà del fratello Giorgio, nel 2018 i Musei Revoltella, Sartorio e d’Arte Orientale si sono arricchiti, infatti, di una cospicua collezione di dipinti, sculture e opere d’arte applicata raccolti da Giorgio Lanieri e dalla moglie Giusy Romeo. La donazione comprende anche un cospicuo finanziamento da dedicare al restauro delle suddette opere e di beni di proprietà dei musei, cui si è dato seguito nel 2019.
"Le Opere e i giorni" del Museo Sartorio
Canova scolpisce la Religione
Canova scolpisce la Religionefine XVIII-inizi XIXolio su tela, cm 68×53legato Anna Segrè Sartorio, 1947inv. 20184 Il dipinto rappresenta lo scultore Antonio Canova al centro di in una scena affollata, nell’atto di modellare una grande figura femminile in pietra, che corrisponde all’allegoria della Religione. Canova era solito lavorare facendosi leggere dei […]
Ritratto di un giovane orientale
Felice Schiavoni (attr.) (Trieste, 1803-Venezia, 1881) Testa di orientale, 1835-40 olio su tela, cm 51,5×44 legato Anna Segrè Sartorio, 1947 inv. 10/5439 Figlio del pittore Natale, dal quale è spesso difficile distinguerne la mano, Felice già a undici anni iniziò a studiare pittura, prima a Milano e dal 1816 a […]
Una cornice d’oro zecchino per un ritratto di spicco
Cornice del dipinto Testa di vecchio orientale, attribuito a Giandomenico Tiepolo, seconda metà del XVIII sec.legno dorato, cm 120×107legato Rusconi Opuich, 1976inv. 18022 Questa cornice è un manufatto di grande maestria, che Antonino Rusconi (il donatore) scelse per incorniciare il prezioso dipinto Testa di vecchio orientale, attribuito a Giandomenico Tiepolo. […]
Ritratto di Giovanni Guglielmo Sartorio, imprenditore e viaggiatore
Ritratto di Giovanni Guglielmo Sartorio, 1824 ca. olio su tela, cm 71,3×57,3 legato Anna Segrè Sartorio, 1947 inv. 10/5441 Ritratto all’età di circa trentacinque anni, Giovanni Guglielmo, nato a Trieste nel 1789, di origini sanremesi, vantava già un notevole successo in qualità di commerciante, mestiere che lo porterà a raggiungere […]